La maturità viene valutata in base a 8 criteri

 

Visibilità degli asset

Individuazione di tutti gli asset nella superficie di attacco estesa della tua organizzazione: IT, OT, IoT, cloud, identità e applicazioni.

Definizione delle priorità

Identificazione delle esposizioni prioritarie attraverso l'applicazione del contesto tecnico e aziendale.

Rilevamento del rischio

Identificazione di tutte le forme di rischio prevenibili: vulnerabilità, configurazioni errate e autorizzazioni eccessive.

Persone/Processo

Ruoli definiti, risorse dedicate e processi integrati per supportare le funzioni tra i domini. 

Consolidamento dei dati

Aggregazione, deduplicazione e normalizzazione dei dati provenienti da strumenti diversi in un unico data lake.

Mobilitazione

Azioni di correzione mirate ed efficaci grazie a flussi di lavoro integrati e automatizzati.

Metodologia di valutazione

Definizione di una metodologia di punteggio solida e coerente tra i tipi di rischio e le superfici di attacco.

Metriche/Report

Monitoraggio, comunicazione e reporting efficaci degli indicatori di prestazione chiave e della conformità.